Il terzo e ultimo vino della degustazione è stato il Cavalli della cantina Tenuta degli Dei. Il legame che unisce Tommaso Cavalli alla sua terra ha origine nella passione per la cantina, a cui si dedica con il padre Roberto da più di venticinque anni. Il nome della famiglia è sinonimo di eccellenza; padre e figlio interpretano l’amore per la propria terra in un progetto che celebra una grande passione.
Tenuta degli Dei si trova a Panzano in Chianti, affacciata nella famosa Conca d’Oro. Siamo nel cuore del Chianti Classico, un’area della Toscana che, grazie alle caratteristiche del territorio, è dedita alla produzione di vino pregiato da tempo immemore. Parte della cantina di Tenuta degli Dei si trova all’interno della Pieve di San Leolino, risalente al IX secolo d.c.
Il blend Cavalli è composto da tre uvaggi: 50% Cabernet Sauvignon, 35% Petit Verdot e 15% Cabernet Franc. L’annata di Cavalli in degustazione è stata la 2013 ed è caratterizzata da un colore rosso rubino acceso. Al naso si apre con sentori floreali di viola, arricchiti da evidenti profumi di ciliegia e prugna, con note di cannella e tabacco. Al palato ricalca le sensazioni percepite all’olfatto e si dimostra un vino fresco e di grande persistenza.
Tenuta degli Dei rappresenta l’impegno che da sempre spinge la famiglia a dedicarsi alla terra, al vino e ai cavalli, simbolo dello stile di vita toscano nel mondo.
Federica Piloni