In data 5 Marzo, abbiamo avuto il piacere e l’onore di partecipare al più atteso evento gourmet a Milano: Identità Golose. Un viaggio nel gusto, nei sapori, nei profumi, nella tradizione e nell’innovazione culinaria.
Identità Golose nasce come Congresso, un congresso in cui si mangia e si beve bene, ma si va anche a lezione, dove si viene a contatto con la filosofia e le idee degli attori del gusto e degli artisti del piacere. Il Congresso è strutturato in un grande spazio open space ricco di piccoli stand di grandi aziende in cui poter assaggiare e conoscere le eccellenze del settore, affiancato dalla presenza di alcune “session” dove degli ospiti scelti condividono il proprio sapere in delle vere e proprie conferenze. È sufficiente passeggiare all’interno del MiCo, location della tredicesima edizione di Identità Golose, per essere ammaliati dallo spettacolo di creatività e convivialità. Si respira la bramosa voglia dei protagonisti di apprendere, confrontarsi e conoscere.

L’appuntamento nazionale più prestigioso e di maggior rilievo dedicato al fine dining e al food, quest’anno si sviluppa sulla tematica del viaggio. Il concetto del viaggio è interpretato come senso di libertà, di scoperta e sperimentazione.
“Tutto viaggia e da sempre: viaggia l’uomo, viaggiano i prodotti, viaggiano le idee”.
Si tratta di rompere i recinti ideologici e mentali, le persone si raccontano e le idee uniscono presente e futuro. Gli chef che hanno accompagnato la crescita della cucina italiana nell’ultimo decennio hanno integrato l’esperienza personale maturata nei viaggi all’arte culinaria, dando vita a delle vere e proprie identità golose, ricche di passione e competenza.
“Per crescere il miglior viaggio è quello dell’intelligenza. Guai non lasciarsi contaminare dalle idee”
Ecco perché Milano è sede di tale importante congresso. Milano, capitale italiana del cibo e della contaminazione di idee, è la città, per eccellenza, degli eventi. Passione e capacità di fare cose interessanti in un contesto ricco di cultura e culture internazionali la rendono l’ambiente perfetto per intraprendere un viaggio spettacolare all’insegna della buona cucina e del savoir-faire.
Giorgia Di Biccari