B.wine has welcomed the new academic year with a sparkling event which saw bubbles as the absolute star of the evening. After the summer (now long gone memories), and the beginning of their new university experience, Bocconi freshers had the chance to get to know our association, meet the current members and, most importantly, try…
Tag: vino
Wine Apps, Our 5 Must-haves
How many times do you come home after a stressful day and you just want to lay on your sofa and drink a pleasant and tasty glass of wine? How many times you do not know how to choose the perfectly suitable wine for your dinner? Sometimes those dreams do no not come true as…
Barbera d’Asti, the versatile grape of Piedmont
In the small town of Asti lies a centuries-hold rich history of wine that is living a renaissance. United under the Consorzio Barbera d’Asti and vini del Monferrato, 342 wineries maintain the tradition of the region while giving a new interpretation to the Barbera, showing it not only as a young and easy to drink…
WWT: Discovering Bulgaria
The last stop of the World Wine Tour led us to the discovery of an area for most unknown but equally fascinating: Bulgaria. The tasting turned into an opportunity to learn more about this Nation not only from an oenological but cultural, landscape and historical point of view. Our journey began thanks to Ivan…
Il Salone del Vino | La cantina Petra
Immaginate di essere un viandante che sta percorrendo le colline di Val di Cornia, non lontane dall’antico borgo di Suvereto. Improvvisamente vi imbattette in una sagoma imponente, una sorta di cattedrale incastrata nel pendio della montagna. Questo monumento, che sembra tutt’altro di ciò che è veramente, accoglie una pratica antica quanto l’uomo: la produzione del…
Wine Tasting | Vina Venetiarum
Recentemente nelle sale cinematografiche del Veneto era possibile assistere all’anteprima del film “Finché c’è prosecco c’è speranza”. Si tratta di una pellicola che proietta lo spettatore nei suggestivi paesaggi della campagna veneta, con lo scopo di far emergere la bellezza delle colline trevigiane di cui spesso si sa poco. Proprio per scoprire le peculiarità di…
In Vino Veritas |L’invecchiamento del vino
Quasi a chiunque è capitato di trovare in casa da genitori o nonni vecchie bottiglie di vino ormai dimenticate in qualche scaffale. Magari risalenti a un paio di anni prima o addirittura una decina. L’idea che spesso abbiamo in testa è che una bottiglia invecchiata sia molto più speciale di una appena prodotta. Tuttavia, non…
Il Salone del Vino | La Cattedrale del vino nobile
LA CANTINA DE’RICCI A differenza delle cantine del cosiddetto “Toscana Wine Architecture”, che pongono la loro attenzione su architetture innovative, se non addirittura futuristiche, la cantina De’ Ricci, ex cantina del Redi, ci riporta ad una dimensione spirituale. Una volta varcato l’ingresso di Palazzo Ricci si entra in un luogo mistico, impregnato di storia e leggenda….
Bere come bio comanda
Che il nettare di Bacco facesse bene all’anima era risaputo fin dall’antichità, ma i vini biologici, biodinamici e naturali dimostrano che il vino può anche essere rispettoso dell’ambiente. La sensibilità salutistica, inizialmente riservata solo all’ambito alimentare, si è finalmente soffermata anche sul vino nel tentativo di codificare un’idea del bere sano, sia dal punto di vista dell’impatto ambientale (quel che si…
Il Salone del Vino | Tenuta Ammiraglia
NOMEN OMEN Nei suggestivi paesaggi della Maremma, la Tenuta dell’Ammiraglia solca la collina grazie alla sua peculiare forma, firmata dagli architetti Piero Sartogo e Nathalie Grenon. La cantina appare come una fenditura che penetra il terreno delle colline, spiccando per la sua unicità nel paesaggio appena fuori le mura del centro abitato di Magliano. Per la realizzazione…