Champions of Wine | Bibenda

Nel panorama delle guide italiane, un posto importante è assunto da Bibenda, il portale web della Fondazione Italiana Sommelier. La prima Guida al mondo ad essere realizzata totalmente online, una guida che rappresenta il meglio del nostro Paese, una realtà vinicola diversificata, composta da piccole e grandi aziende che producono vini straordinari.

19d1ac63aadbe168d131906da6b55f65

I famosi “Cinque Grappoli”, sono i premi prestigiosi della guida, riconoscimenti che guardano al mondo del vino contemporaneo con occhio del tutto particolare: dall’attenzione alla grande tradizione enologica italiana ed immune ai trend di mercato.

La dimensione digitale apre un illimitato mondo di opportunità e offerte. Bibenda grazie alle sue scelte è capace di seguire i comportamenti dei consumatori, degli appassionati e dei professionisti ovunque. Uno strumento o addirittura una cultura a portata di click capace di nutrirsi di ogni angolo del nostro speciale Paese.

L’esclusivo servizio di geolocalizzazione alimenta il turismo di settore, mostrando in qualunque momento i punti di interesse nei paraggi, da aziende vinicole a ristoranti.

I collegamenti diretti ai siti web di cantine e aziende, le possibilità di ricerca e l’accesso alle mappe creano infinite possibilità di soddisfare le proprie curiosità. Una vera e propria guida al sapere Made In Italy, regione per regione, località per località. Un legame intimo con la dimensione rurale ed artigianale del territorio di riferimento che racconta i prodotti, gli uomini e le donne che li realizzano e le tecniche al centro tra tradizioni e innovazioni.

Bibenda 2018 è la ventesima edizione della guida, una pubblicazione da grandi numeri, che offre quindi un quadro dettagliato del Paese.

Vent’anni di passioni, venti anni di cuore.

Le Aziende vinicole recensite sono 2.019 e oltre 25.000 i vini degustati con circa 900 finalisti e 599 premiati con i 5 Grappoli.

8e89207aaa83598afe6c749fc3b4604e copia

La guida è strutturata con ampi spazi dedicati alla storia dell’azienda che forniscono tutti i dati sulla cantina, mettendo alla luce avvenimenti e news della maison.

La degustazione è sicuramente il centro delle schede, dettagliate e ricche per ciascuna etichetta, con le consuete indicazioni sulla denominazione di origine, i numeri di produzione, i vitigni utilizzati, la gradazione alcolica, il prezzo indicativo di vendita in enoteca, il potenziale di conservazione, le tecniche di cantina e l’abbinamento.

I campioni vengono valutati secondo i metodi della Fondazione Italiana Sommelier e tali valutazioni vengono espresse in Grappoli, corrispondenti a fasce di punteggio da 2 a 5:

2: Vini di medio livello e piacevole fattura

3: Vini di buon livello e particolare finezza

4: Vini di grande livello e spiccato prego

5: Vini eccellenti

La valutazione d’eccellenza per BIBENDA si colloca da 91 centesimi in su. Ed è per questo che anche i vini valutati 4 Grappoli rappresentano, nella loro fascia da 85 a 90 centesimi, prodotti di grandissima qualità.

2d12b90b914d54df45edff6fe16c0ce6

Bibenda La Guida 2018 è il progetto online più grande del mondo sul Made in Italy spinto da speciale passione.

Una passione che si inserisce a pieno titolo nell’universo della cultura italiana, insieme alla Filosofia, alla Poesia, all’Architettura, alla Musica, alla Pittura. Come tante costellazioni nel cielo della cultura contribuiscono sicuramente a unire le idee di donne e uomini del nostro Paese e di tutto il Mondo in un obiettivo di pace e serenità.

 

Arianna Deppieri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...