LA CANTINA DE’RICCI A differenza delle cantine del cosiddetto “Toscana Wine Architecture”, che pongono la loro attenzione su architetture innovative, se non addirittura futuristiche, la cantina De’ Ricci, ex cantina del Redi, ci riporta ad una dimensione spirituale. Una volta varcato l’ingresso di Palazzo Ricci si entra in un luogo mistico, impregnato di storia e leggenda….
Tag: madeinitaly
Champions of wine | Douja d’Or
La Douja d’Or (ovvero “la brocca d’oro”) è uno dei premi enologici più rinomati a livello nazionale; questo concorso nasce nel 1967 per volontà della camera di commercio di Asti in collaborazione con gli esperti dell’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino). Anno dopo anno la manifestazione che corona questo concorso è cresciuta fino a diventare…
Il Salone del Vino | Tenuta Ammiraglia
NOMEN OMEN Nei suggestivi paesaggi della Maremma, la Tenuta dell’Ammiraglia solca la collina grazie alla sua peculiare forma, firmata dagli architetti Piero Sartogo e Nathalie Grenon. La cantina appare come una fenditura che penetra il terreno delle colline, spiccando per la sua unicità nel paesaggio appena fuori le mura del centro abitato di Magliano. Per la realizzazione…
Champions of Wine | Bibenda
Nel panorama delle guide italiane, un posto importante è assunto da Bibenda, il portale web della Fondazione Italiana Sommelier. La prima Guida al mondo ad essere realizzata totalmente online, una guida che rappresenta il meglio del nostro Paese, una realtà vinicola diversificata, composta da piccole e grandi aziende che producono vini straordinari. I famosi “Cinque…
Young calls out wine world, Wine’ot?
Le sfide e i successi dei giovani Il mondo enologico, col trascorrere degli anni, ha subito molte mutazioni, entrando a far parte nella quotidianità dei giovani con una visione molto diversa rispetto al passato. Originariamente, l’immagine classica del vino italiano era quella del chianti nel fiasco che accompagnava i pasti, una bevanda consumata in maniera…
I numeri del vino
I vini italiani più esportati nel mondo Nel 2016 le esportazioni di vino italiano hanno raggiunto un nuovo record: 5,6 miliardi di valore con un incremento significativo rispetto al 2015 (+4%); per il 2017 inoltre è prevista una performance ancora migliore. Nei primi due trimestri si è registrato un aumento delle esportazioni soprattutto nell’area extra…
In Vino Veritas | La Valpolicella
Che siate assidui degustatori o amanti occasionali di vino, sicuramente avrete sorseggiato o avrete sentito parlare del vino rosso della Valpolicella. Nota in tutto il mondo per la sua produzione di vino, questa valle ha prodotto e tuttora produce vini corposi e vellutati. Già ai tempi dei romani in questa zona si produceva un vino…
Winery Tourist | Storia, passione e ospitalità. Lantieri
Storia, passione, ospitalità. Queste le tre parole che sovvengono alla mente dei b.winers che hanno avuto il piacere di visitare la Cantina Lantieri domenica 8 Ottobre. Storia. La famiglia Lantieri è uno dei più antichi produttori della Franciacorta ed era già nota nella regione dalla prima metà del X secolo d.C.: durante il Medioevo e…
Wine’s Ambassador
Il vino in Italia rappresenta l’eccellenza e l’identità del nostro Paese, mostrandosi come parte integrante della nostra storia. Sin dall’antichità infatti esso ha rivestito un ruolo centrale nella cultura del paese, furono i greci a portare la vite nella penisola, definendo, la stessa, Enotria ossia “paese del vino”. I romani invece la diffusero in tutta…
Milano Fashion Wine | Wine Color Therapy
Il secondo vino esposto durante la degustazione #MilanoFashionWine è Otello Dry di Ceci. Fondata nel 1938, questa cantina si trova in Emilia Romagna, in provincia di Parma, Terra di idee, affetti, parole, susseguirsi di generazioni e infine di vita, che ruota intorno ad un meraviglioso frutto della natura e del lavoro dell’uomo: il Lambrusco. Cantine…